Storia locale

Leone Salvatore, Cultura araba in Sicilia - Il Covo Saraceno

Leone Salvatore, Cultura araba in Sicilia - Il Covo Saraceno

CULTURA ARABA IN SICILIA vuole essere maniera di conoscere meglio la Sicilia. Quella Sicilia che molti ancora non conoscono bene che ha subito almeno 18 invasioni e dominazioni, a cominciare dai Sicani per finire ai Borboni. Molti non sanno cha la Sicilia, quando è stata invasa dagli Arabi-Saraceni era poco popolata e con il fatto che la loro dominazione è durata 264 anni, dall’827 al 1091, tanto d’avere avuto il tempo di popolarla e tanto da scorrere in molti siciliani sangue saraceno. Gli...

Paghi solo: € 10,00

Sassone Irmo, Risaia vuota (magazzini pieni)

Sassone Irmo, Risaia vuota (magazzini pieni)

Irmo Sassone vive a Vercelli. Dirigente politico e sindacale, è stato vicesindaco di Quinto, consigliere comunale, consigliere provinciale ed è stato eletto due volte al Senato. Ha pubblicato oltre dieci libri e dieci quaderni sulle lotte per la conquista delle 8 ore in risaia. Ha scritto anche sei raccolte di poesie sui temi sociali attuali.

Paghi solo: € 5,00

Seddio Pietro, I Pupi Siciliani

Seddio Pietro, I Pupi Siciliani

   La ricca storia che riguarda il Teatro dei Pupi, pura espressione artistica e culturale della Sicilia, si avvale di una serie interessante di testi scritti da autorevoli autori che hanno saputo tracciare la tematica, la storia evolutiva e quant’altro e questo a testimonianza che una simile attività è stata sempre al centro dell’interesse culturale non solo isolano. Riproporre un altro testo potrebbe sembrare un voler ripetere quanto già saputo, ma in questo particolare valore...

Paghi solo: € 8,00