
Tabasco Emilio, I fiori del silenzio Poesie 1975-1980
Prodotto nr.: | AD176 |
Paghi solo: | € 10,00 |
Emilio Tabasco è nato a Pollica, in provincia di Salerno, e vive a Montreuil alla periferia di Parigi. Pittore di fama internazionale ha esposto a New York, Los Angeles, Amburgo e Parigi. Palmes Academiques “Vermeil” dell’Accademia Internazionale d’Arte Contemporanea è considerato dalla critica internazionale come il pittore che ha rivoluzionato la pittura contemporanea. “Tabasco crea composizioni che trascendono le fredde precisioni del disegno convenzionale e raggiungono un intenso potere pittorico che pochissimi artisti possono uguagliare”. Con questi termini il grande critico d’arte americano Maureen Flynn sul “Gallery and Studio” di New York definisce il lavoro artistico di Emilio Tabasco. Per la sua ultima grande esposizione al centro di Parigi il critico d’arte francese Patrice de la Perriére sulla rivista d’arte “L’univers des Arts” scrive: “Emilio Tabasco è riuscto ad esprimere con forza la sua presa di coscienza dei drammi terribili della storia del mondo e grazie al suo modo tutto particolare di dipingere ha sicuramente rivoluzionato la pittura contemporanea”. Come poeta ha pubblicato in Italia presso la Maremmi Editori di Firenze le raccolte di poesia Fiori d’inchiostro, I canti d’ombra dell’orfano d’Orfeo; e I putridi giardini di Babilonia. Con le Edizioni Tracce di Pescara Abissali Canti Abissini; e presso le Edizioni Tindari di Messina I fiori del silenzio e Voce murata. In Francia ha pubblicato Le Affres du Gouffre presso Amalthée Editions di Nantes e Le Tenebreux Palimpseste du Sondeur des Profondeurs presso la Societé des Ecrivains di Parigi.