Stazzone Anna, Oltre le nuvole

Stazzone Anna, Oltre le nuvole

Prodotto nr.: AD494
Paghi solo: € 8,00

Tra tanta scrittura in versi (poesia è un’altra cosa) salottiera e arrogante cicisbea, Anna Stazzone intona, con sommessa dolcezza e con coraggiosa speranza,la sua disperata preghiera alla luce. Luce che la sorregge, la conforta e le fa intravedere tra le "pause" della vita e le mortali apparenze senza scampo, un filo d’Arianna, sia pure debolissimo, per continuare a sperare ed a illudersi

Intorno, crolla ogni punto fermo e non esistono certezze ,la più sublime delle quali è " ... la pazzia di vincere la vita". Ma come per incanto, la poetessa, si ritrova a vagare in uno stupendo giardino fiorito, come ineffabile chiarore in cui crede e che non lascerà mai le struggenti memorie della sua Sicilia. Punti fermi di un iter esistenziale che poggia anche sull’amore, incerto,che non si raggiunge mai, ma che serba il fascino primigenio di un privilegio che inebria e distrugge, ma pur sempre sogno od illusione che non muore, nè morirà mai.

Nel vuoto esistenziale, tra solitudine ed a volte disperazione, dove anche gli affetti (taluni) si perdono nell’oblio per non essere più ricordati se non con lacerazioni del cuore, la poetessa canta coraggiosamente e con pervicace tenacia la vita. Essa dona l’aurora di nuove attese e la notte per accarezzare chimere che possiedono una loro profonda verità e dimensione esistenziale. Nella coscienza e nell’attesa, ogni voltata d’angolo, l’esistenza, pur se imprevedibile, può riservare gradite sorprese, se non la serenità e la felicità

Con le sue liriche, Anna Stazzone, non intende meravigliare né tantomeno è in cerca di ossessivo assenso, ma soprattutto desidera comunicare, dialogare e condividere con il prossimo sensibile, la sua esperienza del vivere, al di là delle fragili apparenze e convenzioni a cui si è imprigionati, senza risposta alle domande. É bello essere figli del sentimento eterno ed eternante e possedere una perenne freschezza dell’anima, tra i silenzi che parlano ed il bimbo, quali noi siamo, che non invecchia mai e resta affacciato alla finestra delle sue emozioni.

 

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715