Spurio Carina, Tra Morfeo e vecchi miti

Spurio Carina, Tra Morfeo e vecchi miti

Prodotto nr.: AD366
Paghi solo: € 7,00

Un laboratorio segreto in cui racchiudere l’amore, il ricordo o l’indugio, serbando la fedeltà alla propria individualità e sensibilità. E poi, quando il cuore percorre le sue vie più oblique, e fruga tra gli interstizi, ecco sortire la Parola. Quella di Carina Spurio, consegnata alla sua recente plaquette, è giuoco maturo di estri, eufonia, fremito, corporeità. Attrae la freschezza, il battito ritmico e la solida completezza della sua poesia; avvince e conquista la mappa esistenziale che attraverso la Parola, acquista forma e senso. Ecco allora luoghi di precorse appartenenze e di radicamenti, dimidiati tra sogno e mito, dove il sacro «ha tetto e pareti di cielo» e l’incanto è una «notte di ghiaccio» che «muore al di là dei monti». Sole, cielo, pietra: archetipi della vita, misura del proprio passato. E del presente. Inevitabile, perciò, riconoscersi nella «sorgente d’acqua» che «segna sulla roccia / il suo viaggio», e trovare il proprio mondo «Tra una stella ed un fiocco di neve». La poesia, in Carina Spurio, è urgenza, architettura d’anima, sfida; un respiro che si inoltra tra chiarori e oscurità, una domanda che scava, che disarma, e che possa poi edificare nell’orlo del tempo, tra pensosi silenzi, la fisionomia di un esserci qui ed ora, oltre le dicotomie, oltre la seduzione delle passioni.

 

Sandro Galantini

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715
Crea un sito web gratis Webnode