
Seddio Pietro, Vittorio Alfieri e le sue tragedie - III volume
Prodotto nr.: | AD923 |
Paghi solo: | € 10,00 |
Con rinnovato interesse mi appresto a trattare delle altre tragedie che faranno parte di questo terzo volume il quale verrà a concludere (per quanto riguarda le opere teatrali) la mia analisi sulla poderosa opera di Vittorio Alfieri.
Come già evidenziato negli altri due volumi, mi accompagnerà lo stesso entusiasmo e la medesima onestà intellettuale per offrire, alla fine, un completo lavoro di sintesi e analisi che potrà interessare quanti ancora vogliono avvicinarsi a questo poliedrico autore. Credo che tutta la mia "fatica" al confronto con la vastità dell’opera e dell’attività alfieriana sia ben poca cosa, e comunque al di là del risultato oggettivo, mi dichiaro, finalmente, soddisfatto e appagato se non altro per aver esaudito un mio desiderio (e proposito) che per lunghi decenni mi è stato presente e pressante.
Ora, finalmente, posso dire di aver dato completezza soddisfacendo, forse inconsapevolmente (ma non tanto!), quanto interiormente l’Alfieri mi ha sempre sollecitato e per questo a Lui sono oltremodo grato. Così facendo ho avuto modo d’immergermi nel suo mondo letterario vivendo attimi intensi, irripetibili e portandone una ricchezza spirituale che mi accompagnerà per tutta la vita ed oltre e semmai dovessi incontrarLo sono certo che avrò modo di confrontarmi con Lui e conoscere il Suo giudizio al quale, più di ogni altro, tengo.
Sono convinto (e questa convinzione è stata anche la molla scatenante) che seppur complessa è l’opera da analizzare, lunga, astrusa per cui si è tentati dire ch’è tempo perso, io sostengo che mai se ne perde allorché la nostra mente, la nostra interiorità si arricchiscono giorno per giorno contribuendo a regalare attimi che si vivono nel profondo e che costituiscono un magma indistruttibile.
Sarò lieto, e comunque appagato, come ho già detto, se almeno uno dei lettori, potrà trovarsi d’accordo con me e potrà, contemporaneamente, dichiarare che attraverso la lettura dei miei tre volumi d’analisi, è riuscito a capire e ad amare l’Alfieri.
Per me questo vorrà significare il massimo del desiderio che, anche dopo..., saprà infondermi gratificazione per tutte le tante e tante ore trascorse a scrivere, a scrivere, a scrivere di Vittorio Alfieri.