
Seddio Pietro, Vittorio Alfieri e le sue tragedie - II Volume
Prodotto nr.: | AD921 |
Paghi solo: | € 10,00 |
L’analisi delle tragedie di Vittorio Alfieri entra nel vivo della trattazione perché in questa seconda parte, le stesse saranno esaminate in maniera più diretta nel senso che ci si adopererà affinché la loro lettura delle stesse risulti essere alquanto attendibile e di sicura interpretazione.
Si terrà conto, nel presentare le opere, di mantenere lo stesso criterio di analisi partendo dal Saul e continuare con le altre. Si tenga presente che la "traduzione" delle Scene e quindi la loro "interpretazione" letteraria è quanto mai soggettiva anche se corrispondente allo spirito vero e proprio dell’autore, il cui pensiero, rimane vivo e quanto mai presente.
La rilettura delle opere, ha lo scopo di arrivare più direttamente al lettore che, forse, potrà gustarle meglio e conoscerle in profondità perché il porgerle in maniera più "facile" rappresenta un modo per onorare la memoria dell’autore e di conseguenza consentirgli di essere più presente nella nostra realtà letteraria.
Mi auguro che lo sforzo sia suffragato dall’attenzione che si presterà all’intera opera da me scritta per tutti i motivi che sono stati evidenziati nel precedente volume.
Il miglior modo per onorare questo gigante della nostra letteratura, a mio parere, è quello di conoscerlo e poterlo leggere e, finalmente, comprenderlo così da considerarlo non più un "inavvicinabile", ma uno dei nostri sempre più familiare in quanto le tante problematiche dallo stesso evidenziate, ancora oggi sono quanto mai vive e, aggiungo, ci interessano da vicino.