Scalera Pasquale, Cronache della fantasia

Scalera Pasquale, Cronache della fantasia

Prodotto nr.: AD368
Paghi solo: € 7,00

Pasquale Scalera è nato a Carovigno, in Puglia, nel 1936. Nel passato, come Ufficiale di Marina, ha compiuto viaggi in diverse parti del mondo e ha esperienza come pilota di aereo, ardito incursore e sommergibilista. Lasciato il servizio attivo nella Marina Militare nel 1987, attualmente svolge attività letteraria come poeta, scrittore, drammaturgo e attività artistica come pittore. Fa parte di diversi sodalizi culturali sia nazionali che esteri; è corrispondente dell’agenzia stampa "Agenpp-press" di Roma ed è insignito del titolo di "Cavaliere della Repubblica" e dell’ordine della "Mauriziana".

Scalera, così come è stato definito dalla critica, artista senza maestri e senza modelli, ha pubblicato (oltre poesie e racconti su giornali, riviste e antologie): tre romanzi: "Dopo comincio"; "La vita" (Milano); e "Uomo Bloccato chiuso" (Milano) e "Il Caneba" (Milano); due drammi: "Spenga le luci Signora" (Bologna) e "Regregò"; quattro raccolte di poesie: "L’essere e l’eterno" (Milano), "Antico" (Catania), "Cuore sulla sabbia" (Milano), e "I Dialoghi con Isoppo" (Empoli).

Ha partecipato a molti concorsi ottenendo lusinghieri successi.

Pasquale Scalera è nato a Carovigno, in Puglia, nel 1936. Nel passato, come Ufficiale di Marina, ha compiuto viaggi in diverse parti del mondo e ha esperienza come pilota di aereo, ardito incursore e sommergibilista. Lasciato il servizio attivo nella Marina Militare nel 1987, attualmente svolge attività letteraria come poeta, scrittore, drammaturgo e attività artistica come pittore. Fa parte di diversi sodalizi culturali sia nazionali che esteri; è corrispondente dell’agenzia stampa "Agenpp-press" di Roma ed è insignito del titolo di "Cavaliere della Repubblica" e dell’ordine della "Mauriziana".

Scalera, così come è stato definito dalla critica, artista senza maestri e senza modelli, ha pubblicato (oltre poesie e racconti su giornali, riviste e antologie): tre romanzi: "Dopo comincio"; "La vita" (Milano); e "Uomo Bloccato chiuso" (Milano) e "Il Caneba" (Milano); due drammi: "Spenga le luci Signora" (Bologna) e "Regregò"; quattro raccolte di poesie: "L’essere e l’eterno" (Milano), "Antico" (Catania), "Cuore sulla sabbia" (Milano), e "I Dialoghi con Isoppo" (Empoli).

Ha partecipato a molti concorsi ottenendo lusinghieri successi.

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715