Pegorari Tripodi Piera, La chiusa

Pegorari Tripodi Piera, La chiusa

Prodotto nr.: AD427
Paghi solo: € 8,00

Questa storia è forse un sogno?

No, è piuttosto il punto d’incontro tra sogno e memoria, memoria soprattutto d’un angolo di terra che fu teatro della mia fanciullezza. E non so dire se il ricordo prevarichi il sogno riempiendolo di sé fino a farne poesia o non sia piuttosto il sogno a trasfigurare una realtà che mi appare, negli anni che passano, in tutta la sua prepotenza.

Ad ogni modo il sogno è soprattutto nel desiderio di vedere valorizzata, e non solo nella magia dei ricordi, la terra natia, quella terra che la vita spesso costringe ad abbandonare. E a quelli che leggeranno, in qualunque luogo si trovino, consegno questo sogno perché ritrovino, nell’amore per le loro origini, la forza per andare avanti.

La scena, in cui la storia si snoda, è reale, i luoghi sono come il cuore, più che la mente, li descrive. Quanto alla Chiusa essa fu realmente testimone dei miei giochi d’infanzia, dei miei sogni d’adolescente, di certi miei pensieri segreti: nacque lì il mio amore per la natura. Ma nella storia che vi narro essa è solo un emblema, tutto ciò che è costruito intorno è frutto di fantasia.

I fatti, dunque, in questo racconto sono inventati e così pure i personaggi, anche se forse ho regalato a qualcuno le caratteristiche di coloro che mi furono cari. A chi somiglia Leda? Non a me, anche se in fondo le sue debolezze, le sue angosce, la sua affannosa ricerca di un’identità, che la liberi finalmente da impalcature insopportabili, la sua speranza in una società più umana, sono dentro di me da sempre.

A chi si riconoscerà in qualche modo nei personaggi, a chi collegherà un episodio narrato con un ricordo personale e ne proverà turbamento, chiedo perdono: non volevo violare l’intimità di nessuno, ma quando si ama, a volte, si è irrazionali. E queste pagine sono state scritte per amore, amore per la mia terra e per i suoi uomini, con i loro pregi ed i loro difetti.

Ma né brontoloni, né snob.

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715
Crea un sito web gratis Webnode