
Olivotto Eliana, Capricci in viola
Prodotto nr.: | AD160 |
Paghi solo: | € 8,00 |
"Capricci in viola" di Eliana Olivotto è un’opera letteraria ricca di pathos. L’autrice con versi in dialetto e in lingua cattura l’attenzione del lettore coinvolgendolo con la musicalità ma soprattutto con i sentimenti.
Eliana esprime se stessa senza paura, mostra la sua anima comunicando immediatamente il suo IO, ed anche quando si sofferma a descrivere fatti ed eventi a Lei estranei, riesce a comunicare in maniera brillante le sue sensazioni.
La capacità letteraria dell’Olivotto si coglie proprio nell’immediatezza comunicativa dei messaggi che l’autrice esprime senza l’utilizzo d’artifici linguistici.
La musicalità dei versi emerge maggiormente nelle poesie dialettali dove gli accenti permettono di cogliere la bellezza dell’espressione e il lavoro dell’autrice.
Con aggettivi appropriati l’autrice ci descrive la natura che ci circonda e che diventa la scena per descrivere fatti, eventi, persone, emozioni e passioni. L’elemento unificante di tutta l’opera sono le viole che diventano nel pensiero e nel cuore d’Eliana lo strumento per leggere il mondo, quello che ci circonda e che soprattutto con il loro profumo ci fanno assaporare la bellezza della vita. Se le viole sono lo specchio per cogliere il mondo il loro colore, metaforicamente esprime la bellezza e il dolore, la gioia e la tristezza, la vita e la morte, la passione e la delusione.
Ogni lettore può immaginare così d’essere una viola, un fiore qualsiasi e specchiare la sua esistenza e la sua voglia di vivere.
Nicola Calabria