
Marchini Maria, Briciole sparse
Prodotto nr.: | AD704 |
Paghi solo: | € 5,00 |
Leggendo le poesie di Marchini Maria si rimane colpiti dalla musicalità del verso, tanto che ogni poesia sembra quasi una canzone e spinge il lettore ad andare avanti nella lettura fino alla fine.
Questa capacità espressiva dell’autrice è molto interessante, anche perché riesce così a trasmettere in modo immediato il suo pensiero, per cui la sua poesia diventa molto comunicativa.
I versi della Marchini denotano un amore notevole per la vita dalla quale forse ci aspettiamo chissà cosa, ma la felicità viene dalle piccole cose, da un sorriso, da un fiore, da un raggio di sole.
Certamente nella poesia della Marchini incide molto la propria esperienza di vita vissuta, temprata dalla tristezza e dal dolore e dalla poca gioia che ci riserva. Molti sono gli spunti autobiografici, belle le immagini che ripercorrono il testo dall’inizio alla fine, quasi un testo di poesia e immagini.
Anche se aleggia la tristezza e la malinconia, l’autrice dimostra profondità di vedute e soprattutto speranza, fiducia, temperanza, prudenza. Le quattro virtù basilari per chi vuole intraprendere un cammino serio e impegnativo altrimenti rischia di cadere nel vuoto, nell’abisso del nulla, dell’effimero.
La vita è un dono che va vissuto intensamente e che non va buttato via per nessuna ragione, la Marchini nonostante il dolore che la vita le ha riservato, con umiltà e semplicità e con la saggezza che si conquista con l’età, traccia un sentiero di riflessione e di meditazione perché la sua è principalmente una poesia esistenzialista.
Nicola Calabria