
Larini Gloria, Belli i tuoi occhi
Prodotto nr.: | AD708 |
Paghi solo: | € 8,00 |
Queste poesie sono state scritte durante un periodo molto importante della mia vita e, credo, della vita di ogni donna e di ogni genitore: durante l’attesa e dopo la nascita di mia figlia.
É veramente molto difficile esprimere e comunicare all’esterno i sentimenti e le emozioni che caratterizzano questa esperienza: le modificazioni del corpo e le ripercussioni che il cambiamento preannunciato provocano nello spirito sono spesso vissute tutte interiormente, quasi per una sorta di pudore. Risulta, talvolta, difficile anche descriverle agli altri membri della famiglia.
Da questo desiderio di trovare la maniera di esternare i sentimenti nuovi, che si facevano strada nel mio cuore, nascono i versi delle venticinque poesie qui presentate.
Attraverso la poesia, infatti, credo che si possano rivivere e far vivere le emozioni più profonde ed intense.
Ho cercato di circoscrivere alcuni momenti che rendono unica l’esperienza di ogni maternità, nella consapevolezza che crescere un figlio è il più grande atto d’amore che si possa compiere ed anche il più grande gesto di speranza in un mondo in cui si susseguono spesso episodi di odio e violenza.
Naturalmente queste riflessioni non vogliono affatto sminuire esperienze quali l’affidamento o l’adozione, in quanto credo fermamente che l’amore vada al di là del dato biologico, così come anche il ruolo di genitore.
I temi toccati sono molti: dalle paure della gravidanza alla gioia dell’evento, dal sentimento nuovo alla consapevolezza che essere buoni genitori significa anche dare ai propri figli la libertà di vivere la loro vita.
Pur indugiando su qualche termine più raro, il registro, e soprattutto la sintassi, sono volutamente semplici e colloquiali.
Il metro è vario, anche se ho cercato di far prevalere alcuni ritmi, al fine di dare il più possibile una scansione uniforme e musicale, cosa per me artisticamente molto importante.
La prima poesia contiene un richiamo esplicito alle note Nugae catulliane, versi nei quali il poeta latino descrive momenti semplici, pensieri legati al quotidiano svolgersi della vita, come vogliono essere, appunto, quelli di questa raccolta.
Ogni poesia rappresenta un nucleo a sé e descrive emozioni e pensieri che scaturiscono da una situazione nuova piena di incognite, ma anche di molte aspettative di felicità, in una realtà sempre più spesso caratterizzata da vicende di cronaca che tendono a sminuire il miracolo di questa nostra esistenza e dei suoi valori, facendoci dimenticare, talvolta, la bellezza e l’unicità della vita. Ho infine alternato alle poesie dei piccoli brani di prosa, estratti di un diario fittizio che fa da “pendant” ai versi, sperando che possa essere piacevole per il lettore la variazione di genere e di stile.
Un ringraziamento particolare va alla casa editrice Nicola Calabria per la cura che ha posto nell’edizione di questo libro ed alla mia famiglia, che concede alla sottoscritta il tempo necessario per poter coltivare la passione per la scrittura.