Insardi Antonio, Guerra della Vita - Le mille battaglie dell'esistenza umana

Insardi Antonio, Guerra della Vita - Le mille battaglie dell'esistenza umana

Prodotto nr.: AD222
Paghi solo: € 7,00

In questa guerra della vita, nella vita e per la vita, le tante battaglie combattute, a volte drammatiche, dolorose, violenti, commoventi e che ci tengono sulla corda, nell’evolversi e nel protrarsi nel tempo, scemano di violenza, perdono la drammaticità iniziale e, alla fine, si riducono in una tragicommedia, nella quale si mescolano elementi tragici e comici; gli avvenimenti che nonostante l’aspetto e le forme così solenni e tragici si rivelano ridicoli...

Ci sono battaglie invece che passano, nel loro sviluppo lento e graduale, da commedie a vere tragedie, con la loro gravità e dolore, con un finale funesto e luttuoso...

Una volta credevo che le persone agiate e ricche fossero escluse da queste battaglie e che gli agi e le ricchezze fossero i loro baluardi, le loro fortificazioni e le loro difese contro le malattie, le disgrazie e i dispiaceri. Crescendo e conoscendo più a fondo il vivere quotidiano di ogni essere umano, mi sono reso conto che: "Anche i ricchi piangono", come recita un vecchio dramma; ho visto giovani agiati e ricche signorinelle morire per un male incurabile e contro il quale gli agi e le ricchezze non hanno potuto nulla. Un tumore non conosce il valore dei soldi e non distingue la persona ricca da quella misera...

Anche quelli che descrivono le battaglie quotidiane degli altri, debbono combattere la loro guerra della vita, nella vita e per la vita. Essi debbono combattere l’invidia, la maldicenza e anche i loro stessi personaggi: i veri del vivere giornaliero o quelli immaginari, frutto della loro fantasia, per farli sembrare reali e adatti alla bisogna del loro raccontare, della loro storia della quale essi sono i protagonisti. Lo scrittore deve rispettare le loro esigenze e le loro particolarità...

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715