
Falconio Ugo, Terzo superiore
Prodotto nr.: | AD596 |
Paghi solo: | € 5,00 |
Questa Commedia, che rappresenta lo spirito gogliardico del tempo (1935/36), è tutta vitalità e gaiezza e rispecchia la vita studentesca, nel corso di un anno di scuola Media Superiore.
Studio, studio, studio, passeggiate anche romantiche, amori...e preoccupazioni.
Terminati gli studi, tutto finisce e... la guerra distruttrice e maledetta ha scompigliato tutto!
Un fatto doloroso: oltre ai morti, causati dai tedeschi, e alle distruzioni, c’è stato anche il grave fatto del distacco violento dagli amici, ex compagni di scuola,o occasionali, che non si sono più visti! Morti?Vivi? Bah! Dio solo lo sa!
Chi vuole la guerra è un demonio sulla Terra.
La Commedia, quindi, è specchio della realtà scolastica e della vita di tutti i giorni DEGLI STUDENTI, IN UNA CITTà VIVA, LABORIOSA E MODERNA, QUALE E‘ PESCARA.
E doloroso non poter sapere più nulla di persone, che, un tempo, ci furono care!
Speriamo che "l’Unione Europea" possa recare la PACE, non solo in Europa, ma anche altrove, come già sta facendo.
Questo è il vivo desiderio degli EUROPEI e dell’INTERA UMANITà.