
Falconio Ugo, Il cataclisma tedesco in Abruzzo
Prodotto nr.: | AD706 |
Paghi solo: | € 7,00 |
Questa Commedia, in due Atti, è lo specchio dei guai, anche mortali, delle sofferenze e dei reali pericoli, che noi giovani passammo ed affrontammo, a rischio, numerose volte, della “nostra pelle”, durante la dura e distruttiva permanenza dei tedeschi in Italia ed, in particolare, in Abruzzo.
Per saperne di più rimando il lettore alla lettura del mio libro di Storia, che reca il Titolo: “Il cataclisma tedesco in Ateleta e negli altri Comuni,che sorgono lungo la “Linea Gustav”.
Le richieste, anche degli altri libri, escluso quello di Filosofia Teoretica (che va richiesto a:Edizioni Greco-Catania)
vanno rivolte all’Autore: Prof. Ugo Falconio-Via D.Vaccaro, 1 - 67031 Castel di Sangro (AQ).
L’augurio di noi Anziani è che non ci siano più guerre,neanche per imporre una democrazia, che spesso ha le parvenze di una strisciante dittatura,che turba e sconvolge ugualmente l’animo e la tranquillità degli onesti e laboriosi cittadini. Si ricordino i politici che Democrazia deriva dal greco demokratìa, comp. di demos, “popolo” e Kratos “potere”, per cui molte leggi e molti provvedimenti dovrebbero essere approvati (come un referendum) dal popolo con diritto al voto.