Emili Walter, Garegh

Emili Walter, Garegh

Prodotto nr.: AD319
Paghi solo: € 10,00

Garegh è il nome fantasioso dell’uomo che appare sulla Terra mentre è già in atto il lento e miracoloso processo della consapevolezza. Il suo è dunque un pigro scivolare provenendo dal mito lontano di quella sua età primordiale. È primitivo il suo modo di percepire la vita che è relegata interamente alla dimensione circoscritta dall’istinto. La ragione è sostituita dall’intuito, e l’intuito è forgiato dall’obbligo del sopravvivere. L’istinto non è un valore negativo; esprime invece tutta la forza di una creatività finalizzata all’esistenza. Non lo possiede il beneficio del dubbio l’infanzia dell’uomo. Tutto quello che Garegh fa è semplice e non è condizionato da alcuna difficoltà quando sia posto di fronte alla scelta. Lo incontriamo mentre si stupisce per la scoperta dei sensi. Esperienze emancipate lo portano verso la nozione evoluta del sentimento. Scoprirà un umore estraneo alla propria corporeità. Avvertirà il complicarsi di una sfera del proprio istinto verso la concezione dell’intelletto. Soffrendolo amerà il dubbio. Scoprirà di non poterlo essere solo. Comincerà a guardare al futuro come ad un traguardo universale, come alla fatalità di un percorso da compiere non soltanto per sé stesso ma per qualcosa, che sebbene incomprensibile, strugge come anelito: compenetrato compiacimento di un’appartenenza predestinata alla cosmogonia non ancora del tutto decifrata del proprio passato.

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715
Crea un sito gratis Webnode