Del Guercio Virgilio, Là dove si districa il vento

Del Guercio Virgilio, Là dove si districa il vento

Prodotto nr.: AD612
Paghi solo: € 10,00

Virgilio del Guercio, nasce a Calabritto (Avellino) il 10 febbraio del 1939 da famiglia di artisti.

Trascorre l’infanzia e l’adolescenza nel paese natio, qui si forma la prima esperienza, tra l’umiltà della gente e la bellezza della natura che circonda il paese situato nella valle del Sele, là dove scorre silenzioso il fiume Sele.

Ma proprio qui nasce la prima ribellione al senso monotono della vita di Del Guercio; qui la prima educazione verso una ricerca di se stesso, verso il ristoro dell’animo irrequieto che ha bisogno di arte per calmare l’angoscia.

Come un selvaggio, ribelle e irrazionale nel vivo dell’adolescenza, abbandona la scuola e tenta più volte la fuga dalla casa paterna e dal paese per assaporare il gusto dell’avventura. Riprende la scuola, frequenta la scuola d’arte ad Urbino, poi a Vercelli, durante il servizio militare, continua frequentando corsi serali. Sempre appassionato delle scienze filosofiche e letterarie, studia come autodidatta sin dall’adolescenza il culto degli antichi: da Esopo a Virgilio Marone. Amante dell’espressionismo nordico nel 1965, dopo aver ottenuto un premio di pittura estemporanea nella città di Ravenna, si trasferisce nella città di Augsburg, dove fa conoscenza con il pittore Wolfgang Letti e con i gemelli Gartner, artisti eclettici della scuola viennese con questi instaura un rapporto familiare di studio e lavoro. Ha partecipato a molte collettive di pittura. Diverse gallerie hanno ospitato sue personali.

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715