Consoli Santo, L'Arcobaleno dell'Amore

Consoli Santo, L'Arcobaleno dell'Amore

Prodotto nr.: AD638
Paghi solo: € 7,00

Si evidenzia molto bene, leggendo le poesie di Consoli, il carattere intellettivo così pregno di problematiche interiori che rappresentano certamente un suo spaccato di vita e di esperienza.

É molto gratificante percorrere lo stesso tragitto dell’autore per scoprire all’unisono quelle esperienze tradotte in versi (a volte pieni di lirismo) che si inseriscono, nel contesto, in un mondo che lui ha potuto "leggere" con gli occhi non solo del poeta, ma del testimone attento e puntiglioso.

Possiamo sintetizzare con il titolo della raccolta la sintesi stessa di tutte le proposizioni presentate e si riesce a capire il senso della vita, di questo percorso itinerante che amalgama momenti di scoramento, ma soprattutto momenti che si attanagliano a veri sentimenti di vita tra cui l’amore: l’amore per le persone, per le cose, per le sensazioni profonde che il vivere fa avvertire in un caleidoscopio multiforme che interessa e invita alla riflessione.

Oggi, sulla scia di una miriade di "poeti" è difficile poter gustare una piacevole lettura perché molti scambiano la poesia per un "scrivere" tanto per riempire pagine. Non è questo il caso, perché l’onestà intellettuale di chi scrive e di chi legge (ed anche di chi esamina con spirito critico) deve imporre una capacità di analisi per fare uscire dal "caos poetico" quei testi che sono veramente l’espressione d’un momento creativo che niente ha da spartire con gli altri e quindi proprio in questa occasione la capacità di "porre poeticamente" sembra essere occasione di riflessione per proporre al lettore un testo che deve essere letto con attenzione e quindi quasi il consiglio di seguire passo passo l’iter narrante e intraprendere la stessa strada dell’autore che ha saputo evidenziare momenti di assoluta vita vissuta celebrando, a suo modo e comunque positivo, il sentimento d’amore che non è l’unico, ma certamente uno dei principali.

Chi vive intensamente, chi sa captare le sensazioni che lo circondano, chi è predisposto a coinvolgere il lettore alla fine riesce, senza clamore, senza punte di "filosofia spicciola" a catalizzare quell’attenzione che premia lo sforzo creativo che si presenta come un momento catartico di valore e spessore letterario.

Si potrebbe continuare ad insistere su questi concetti, ma l’analisi spesso e sovente deve tendere a dare il senso specifico lasciando al lettore di avvertire lui medesimo le sensazioni che sono state evidenziate pur nel rispetto delle reciproche personalità ed esperienze.

Nel momento in cui la poesia, in quanto arte, riesce a cristallizzare due personalità (a volte più di due certamente) vuol significare che l’obiettivo è stato raggiunto e questo è il miglior risultato a cui un autore in genere deve tendere.

Molto probabilmente questo autore sarà in grado, nel prosieguo della sua carriera, potersi esprimere con altri testi e sarà egualmente piacevole leggerlo e seguirlo nel suo cammino letterario che sarà foriero di ottime soddisfazioni e riconoscimenti.

Pietro Seddio

 

Cerca nel sito

Contatti

Nicola Calabria editore c.da Mulinello 1
Patti
98066
0941362715