
Colacicco Lucrezia, Il giardino del cuore
Prodotto nr.: | AD602 |
Paghi solo: | € 7,00 |
Il percorso di scrittura che accompagna Lucrezia dalla giovinezza alla maturità è singolare, perché nasce dal bisogno vitale di esprimersi e dal desiderio di una crescita interiore mai sopita.
La fantasia, la lettura, l’osservazione della natura e la bellezza delle cose più semplici, ma anche più profonde della vita, sono la sostanza della sua scrittura poetica. In alcuni versi, molto intensi, de Il giardino interiore riusciamo a cogliere lo sguardo dell’io nei confronti di se stesso: il rapporto con lo spirito è come la forza concreta di una mano che affonda nel terreno del cuore, per carpire e strappare l’inutile gramigna che invade gli spazi del sogno e della poesia.
Bisogna essere preparati ad accogliere la poesia, essa non attecchisce su un terreno arido e brullo, bisogna avere un animo disposto e uno sguardo capace di coglierla nelle piccole cose, anche quando sembra nascondersi.
Ma un pettirosso timido
sbuca da un cespuglio
mi guarda intimorito,
s’avvicina
non scappa via.
In me si risveglia
l’antica passione.
I suoi occhi sono ancora quelli di un’adolescente, che oscilla tra dolore e passione e tra meraviglia e lucidità, nel continuo desiderio di comprendere il mistero della vita e di abbandonarsi a esso con la fede di chi spera nell’immensità del cielo.
Questo libro di poesie - sono ottantacinque testi - è la prima pubblicazione compiuta dell’opera di Lucrezia che, con estremo riserbo e quasi in punta di piedi, si è distinta nel piccolo-grande mondo di chi fa della scrittura una ragione di vita...
Luisella Pasquini