Alciato Armando, Dentro i libri

Alciato Armando, Dentro i libri

Prodotto nr.: AD487
Paghi solo: € 13,00

Armando Alciato, è nato a Strambino, in provincia di Torino, da famiglia biellese, nel 1920.

Dopo essersi diplomato presso l’Istituto Tecnico "Mossotti" di Novara, chiamato alle armi nel 1940, partecipò alla campagna di Tunisia nel 92° Reggimento di Fanteria della Divisione Superga sino alla resa (11/5/1953) e restò prigioniero dei francesi per tre anni nel campo di Saïda in Algeria. Attualmente risiede a Borgosesia. A partire dal 1989 i suoi scritti, editi ed inediti, hanno raccolto ampi consensi e conseguito numerosi premi (oltre 70 tra primi, secondi e terzi premi).

Conclusa una brillante carriera dirigenziale ed imprenditoriale, ha pubblicato vari volumi fra cui: in prosa "Memorie di un prigioniero", La Ginestra, Firenze 1987; "Gioventù stellette e dolori", Valsesia Editrice, Borgosesia 1991. In poesia "Voci e Memorie" (poesie 1946/1988), Seledizioni, Bologna 1989; "Geografie dell’anima" (poesie 1988-1993), Gabrieli Editore, Roma 1993. Nell’ottobre 2000, a cura dell’editore Gabrieli di Roma, è uscito un volumetto di saggistica dal titolo "Note sulle braci di S. Màrai Fahrenheit 451" di R. Bradbury.

In marzo ‘98 è uscita nella collana de "Il portone letteraria" Offsetgrafica, Pisa, la raccolta di poesie (1993-1997) "Fuga d’attimi" e nel gennaio ‘97 e settembre ‘99 i volumi di saggistica "Appunti di lettura" e "Dentro i libri". Nel gennaio 2002, per i tipi di Nicola Calabria editore, Patti (Me), è uscita la raccolta di poesie (1998/2001) "Il vuoto delle forme" e nel settembre 2003 "Dentro i libri 2", da Gabriele, Roma "La giovinezza a Parigi di E. Hemingway" e "Fromm fa il punto su Freud".

Crea un sito web gratis Webnode